Infezioni ricorrenti o persistenti e una tendenza ad ammalarsi facilmente, indicano una ridotta attività del Sistema Immunitario. La deficienza immunitaria è una condizione che aumenta il rischio di sviluppare un cancro, ma anche la Sindrome di Affaticamento Cronico (CFS) ed infezioni micotiche (da funghi) come la Candidosi o virali come l’ Hepes Zoster.
Tramite l’ Analisi Minerale Tessutale
(TMA) è possibile individuare una serie di parametri che aiutano a comprendere
perché si manifesta questa pericolosa condizione biologica.
Di seguito alcuni di essi.
Di seguito alcuni di essi.
Basso rapporto Sodio/Potassio e il Sistema Immunitario.
Probabilmente
il più importante parametro è avere il rapporto Sodio/Potassio inferiore a
2,5:1, che viene chiamato inversione
Sodio/Potassio. Maggiore è l’ inversione, maggiore sarà la tendenza all’
immunodeficienza.
La condizione definita inversione doppia compare quando è
basso, cioè inferiore a 5,75/1, anche il rapporto Calcio/Magnesio.
A volte l’ inversione Sodio/Potassio
non è presente nel primo test ed è necessaria la ripetizione dell’ analisi, da
effettuare dopo tre mesi di trattamento integrativo e nutrizionale. E’ il
secondo test che potrà rilevare il basso rapporto tra i due minerali.
Questa situazione è
particolarmente riscontrabile in malattie croniche, quali il cancro. In alcuni
casi il rapporto Sodio/Potassio è normale, ma quello tra il Calcio e il
Magnesio è basso.
Bassi livelli energetici e Sistema Immunitario.
Il Sistema Immunitario, come ogni
altro sistema dell’ organismo, dipende dalla disponibilità di energia. Gli
individui che presentano un indice di ossidazione molto lento (Ipossidatori) e
con un basso rapporto Sodio/Potassio, non sono in grado di produrre adeguate
quantità di energia biochimica, ed è proprio questa una delle condizioni che
contribuisce ad indebolire il Sistema Immunitario.
Metalli tossici e Sistema Immunitario
Un altro
indicatore di disfunzioni immunitarie evidenziabile tramite il Mineralogramma,
è la presenza nell’ organismo di metalli tossici. In particolare l’
intossicazione da Mercurio, Alluminio e Cadmio. Quest’ ultimo, interferisce con
il metabolismo dello Zinco, elemento vitale per disporre di adeguate difese nei
confronti delle malattie infettive e degenerative.