giovedì 9 marzo 2017

Considerazioni sul Mineralogramma e la terapia ortomolecolare di riequilibrio

Durata

In genere si seguono 6 mesi di terapia durante i quali si effettuano due test, il secondo dopo i primi tre mesi di trattamento. Qualora venga evidenziata la presenza elevata di metalli tossici e/o un consistente disequilibrio di alcuni minerali, in particolare del Ca, Mg, Na, K, oppure vi siano rapporti o quadri molto scompensati, possono anche essere necessari 9 mesi o 1 anno di terapia integrativa, adeguandola, insieme allo Schema Nutrizionale, alla luce dei nuovi parametri evidenziati  dall’ analisi ripetuta ogni tre mesi. In linea generale, si può affermare che un’ integrazione con Nutriceutici effettuata per soli pochi mesi, risulta nel tempo scarsamente efficace.

Quantità di supplementi (Nutriceutici)

Generalmente il numero varia da 5 a 9. E’ necessario assumere più prodotti, perché il programma è complesso ed è personalizzato per ciascun paziente. Le compresse o le capsule si prendono, solitamente, durante i pasti, ma ci sono delle eccezioni.

Alimentazione e stile di vita

Dopo l’ interpretazione dell’ analisi verrà formulato uno Schema Nutrizionale personalizzato, ma anche lo stile di vita dovrà essere riconsiderato nei termini opportuni. Il Mineralogramma non è una “bacchetta magica”, anche se qualche volta ha dato l’ impressione di esserlo.