I minerali, dal calcio e magnesio (quelli più numerosi all’ interno delle cellule dopo il potassio) agli elementi presenti in traccia come lo zinco, sono forse il singolo gruppo di nutrienti più importante per la nostra vita. Molti di coloro che vivono in questo tempo, sono nati con carenze di minerali vitali e con un’ elevata presenza di metalli tossici. Questo è potuto succedere perchè erano carenti ed intossicate le loro madri.
In pratica, oggi, ogni alimento è meno ricco di minerali traccia rispetto a 100 anni fa. Tutto ciò è stato documentato in libri come Empty Harvest (Raccolti Vuoti). Ricerche effettuate dal Dr. Weston Price, riguardanti tribù primitive in stato di salute, hanno evidenziato che essi introducevano da 5 a 10 volte più minerali che le popolazioni moderne. Quando l’ alimentazione è carente di minerali vitali, il corpo trattiene quelli tossici che provengono dall’ ambiente esterno. In questi anni siamo esposti a livelli di metalli tossici ed inquinanti come mai prima è avvenuto su questo pianeta. Lo stress provoca nel nostro corpo, un maggior consumo di minerali. Lo zinco (effetto calmante) è eliminato in pochi minuti in una situazione stressante. Il calcio ed il magnesio (effetto sedativo) vengono eliminati con le urine in coloro che si trovano in una situazione psicologica che viene definita reazione di “fuga-attacco”.
Recenti ricerche dell’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) hanno dimostrato che un bambino su tre è malato d’ inquinamento che può iniziare già nel grembo materno (via placenta). L’ embrione infatti, è particolarmente suscettibile a danni da inquinanti ambientali a causa della rapida moltiplicazione e crescita delle sue cellule.
Gli eccessi, le carenze e la presenza di metalli tossici portano sicuramente ad uno stato di salute cagionevole inducendo uno scadimento nella qualità della vita in tutti i suoi aspetti, sia fisici che psichici. La “strategia” che può dimostrarsi vincente, è quella di avere un’ alimentazione meno “industriale” possibile, non usare utensili inquinanti (teflon, alluminio) per la cottura, integrare, quando necessario, la propria dieta con minerali e vitamine naturali, per poter compensare “le spese” che ogni giorno il nostro organismo deve sostenere. Semplificare la vita,rallentare i ritmi e ridurre gli stress è più facile a dirsi che a farsi, ma per molti è una via obbligata per poter continuare a vivere in uno stato di salute ed efficienza.
Dr. Silvio Colussi MD-TM
Nessun commento:
Posta un commento